L’Autodromo di Adria, meglio noto come Adria International Raceway, è ormai uno dei poli più rinomati in tutto lo Stivale per quel che concerne l’attività motoristica sia nazionale che oltralpe.
Operativo dal 2001, l’autodromo di Adria mette a disposizione degli appassionati una struttura adatta per ospitare eventi di vario tipo, dalle esposizioni ai congressi. Oltre alla pista, fulcro dell’intero complesso, infatti, non mancano sale, spazi espositivi di varie grandezze, ristoranti ed hotel per completare un’offerta di svago per appassionati e le rispettive famiglie.
Vediamo insieme tutti i dettagli di questo circuito.

Pista dell’autodromo di Adria: descrizione e caratteristiche
Il circuito dell’Adria International Raceway è lungo ben 2.702 metri e ha una larghezza costante di 12 metri. La pista, che ha un rettilineo di partenza di 14 metri di larghezza, La pista può ospitare fino a 32 autoveicoli per le gare brevi e fino a 50 in caso di gare di durata. E’ presenta una corsia box di 16 metri ed una corsia di soccorso e di intervento che non interferiscono col circuito.
Il tracciato è stato progettato per permettere l’espletamento delle manovre di sorpasso in piena sicurezza, aumentando in questo modo anche la spettacolarità di gara automobilistica sia dal punto di vista del pubblico sia per i piloti che possono mettere in atto le proprie abilità.
Ogni tratto importante del circuito è seguito da una curva cosiddetta “lenta” che impone una staccata al limite.
Le curve innestate in questo tracciato sono divertenti ed appositamente progettate con raggi di curvatura differenti per consentire l’applicabilità in pista delle varie tecniche di guida. Non trovano spazio, invece, le che chicanes artificiali e le curve tipicamente regolari che non regalano quel fascino adrenalinico che un amante della velocità vuole provare in una pista come questa.
Il Paddock
Si tratta senza alcun dubbio di una della peculiarità più rilevanti dell’Adria International Raceway. Nessun altro circuito, infatti, ha un’area retrobox indoor da 8 mila metri quadrati totalmente coperta come quella presente in questo complesso. La copertura a campata unica in acciaio con un arco di 50 metri colpisce a prima vista e contribuisce a rendere entusiasmante la visita.
La torre panoramica
Merita un breve cenno anche la cosiddetta Torre Vip, una delle strutture che più apprezzate ed al tempo stesso esclusive di questo autodromo. Si tratta di un torre panoramica alta 3 piani alla cui sommità è presente una terrazza dalla quale si può godere di uno spettacolo a 360 gradi.
In ciascun piano sono presenti delle salette climatizzate ed fornite di servizi ed angolo bar perfette per meeting prestigiosi in una location che non passa di certo inosservata.
I box dell’Adria International Raceway
Sono presenti:
1 box da 24×10 metri con 6 portoni e varie modulazioni disponibili (4×10, 8×10, 12×10)
3 da 8×10 mt con 2 portoni
9 da 12×10 mt con 3 portoni

Cosa fare all’Autodromo di Adria
In questo circuito è possibile prenotare:
- Prove libere Auto
- Prove libere moto
- Prove libere Kart
- Prove libere Pitbike
Ed ancora è possibile partecipare a dei corsi di guida di moto o alla TCR International Academy. Si tratta di una vera e propria scuola aperta a pilota di tutte le età e livelli che vogliono intraprendere la strada delle competizioni Touring o soltanto divertirsi migliorando le proprie competenze ed abilità.
L’accademia metterà a disposizione dei propri allievi una flotta costituita da:
- 20 Volkswagen Golf GTi TCR
- 20 SEAT León TCR
- 10 Audi RS3 TCR
Dove si trova e contatti
L’Adria International Raceaway si trova in Località Smergoncino, 7 – Frazione Cavanella Po 45011 Adria (RO).
Recapito Telefonico: +39 0426 941 411
Numero Fax: +39 0426 941 441
E-mail: info@adriaraceway.com